Con il tempo, gli aggressori esterni come il calore, lo styling, la spazzolatura e i danni del sole possono rendere i capelli fragili e secchi, rendendoli più vulnerabili e soggetti a danni.
LA NOSTRA MISCELA PIÙ RISTRUTTURANTE
PER RIPARARE I CAPELLI DANNEGGIATI E CHE SI SPEZZANO.
La formula dei nostri prodotti è arricchita con:
- Miele d’acacia, un nettare noto per nutrire e idratare intensamente i capelli.
- Cera d’api, proveniente dal nido d’api, è un cemento naturale che aiuta a trattenere l’umidità e a prevenire la secchezza dei capelli.
Miscelati insieme, agiscono come un cemento ricostituente per riparare i capelli fragili che si spezzano. Con risultati istantanei!
Risultati:
X10 CAPELLI MENO SPEZZATI*
X2 DOPPIE PUNTE IN MENO*
*Test strumentale
GARNIER SI IMEPGNA NEL RISPETTO DELLE API
Consapevole dell’importanza di preservare la biodiversità, Ultra Doux si è impegnato a seguire la Carta dell’Apicoltura Sostenibile per tutti i suoi ingredienti derivati dalle api.
Miele di acacia di provenienza sostenibile, dall’Ungheria*.
Gli apicoltori ungheresi praticano un metodo tradizionale chiamato transumanza. Ciò significa spostare gli alveari in base a un ciclo stagionale, garantendo alle api l’accesso al nettare migliore. Per andare oltre e garantire che la pratica dell’apicoltore sia il più sostenibile possibile, Ultra Doux ha elaborato una carta dell’apicoltura sostenibile. Questa comprende:
- Rafforzare il legame con l’ecosistema circostante.
- Sensibilizzare il territorio sull’importanza del rispetto della biodiversità.
- Mantenere il locale, utilizzando una specie locale di api adattata alle condizioni locali.
Cera d’api solidale proveniente dall’Africa occidentale*
La nostra cera d’api è prodotta attraverso il progetto di approvvigionamento solidale “Bees of Africa”. Questo programma consente ai produttori di burro di karité di lavorare tutto l’anno, anziché solo nei mesi estivi (la stagione di raccolta abituale del burro di karité), offrendo loro un ulteriore flusso di entrate. Gli obiettivi principali sono:
- Promuovere tecniche di apicoltura sostenibile
- stabilire un prezzo equo per gli apicoltori
- Collaborare con la comunità locale per costruire arnie e creare attrezzature (anziché importarle) per contribuire a rilanciare l’economia locale.
SOSTENIAMO LA BEE CONSERVANCY
Fondata nel 2009, la Bee Conservancy è una ONG che attualmente protegge 10 milioni di api, rafforza la biodiversità costruendo habitat favorevoli alle api e aiuta a combattere la fame nelle comunità locali. La fame e le api possono sembrare due questioni molto diverse, ma in realtà sono intrinsecamente legate. Le api sono al centro della nostra sopravvivenza e il loro duro lavoro non solo è essenziale per la salute degli ecosistemi, ma anche per sostenere la vita animale e umana. Nell’ambito di questa partnership, Garnier sostiene il programma Sponsor-a-Hive, fornendo 300 casette per api native alle ONG negli Stati Uniti e in Canada.
Lo sapevate?
– 1 boccone su 3 del cibo che mangiamo è impollinato dalle api
– Senza le api, il 100% delle mandorle e il 90% di avocado, mele e mirtilli scomparirebbero.
*L’origine è soggetta a cambiamenti